Moltissime sono le notizie false che stanno circolando in rete in questo periodo e di cui alcune volte si rischia di cadere vittime.
Per questo motivo, le testate giornalistiche sono le prime a mettere in guardia i lettori, raccomandandoli di affidarsi solamente a fonti certe ed affidabili.
Come contraddirli? Sicuramente l’informazione è di vitale importanza in un periodo come questo per riuscire a combattere fianco a fianco contro questo nemico invisibile. È innegabile però il fatto che coloro che fanno dell’informazione una professione, stiano navigando tra un mare di informazioni e si stiano trovando di fronte al compito ingrato di trasmetterne alcune a discapito di altre.
Da giorni, ormai, sta circolando una notizia che riguarda la Vitamina D, più nello specifico gli effetti che ha nella lotta contro il Coronavirus.
Due scienziati dell’Università di Torino stanno studiando gli effetti che essa ha nella prevenzione del virus ed hanno fino ad ora scoperto che la maggior parte delle persone risultate positive al Covid-19 dimostrano una carenza di questa vitamina.
La sua importanza per la difesa immunitaria è nota ormai da tempo ma ad oggi abbiamo scoperto qualcosa in più.
Una notizia del genere lascia presagire che la vitamina D possa aiutare il nostro organismo nella lotta contro il virus.
L’unica cosa che manca per far sì che questa vitamina venga usata da tutti come prevenzione è l’ok dal mondo medico che ha bisogno di tempo per testare la reale efficacia della scoperta.
In queste ultime settimane è diventato oggettivo il fatto che la pandemia si muova molto più velocemente rispetto alla ricerca.State a casa, rimanete a un metro di distanza, non toccatevi il viso sono state solo queste le precauzioni raccomandateci.
Questo mio pensiero non vuole essere una polemica ma una semplice constatazione fatta nel rispetto di tutti gli studiosi e i medici che stanno lavorando sodo durante questa pandemia.
La comunità scientifica ha detto a flebile voce che la Vitamina D potrebbe aiutarci in questa guerra silenziosa.
Beh, la scienza ha una voce troppo autorevole e non la alza se non certa al 101% ma a noi nulla vieta di diffondere e rendere nota questa informazione.,
Per affrontare questa emergenza con qualche anticorpo in più. Per difendere il nostro paese, la nostra famiglia e noi stessi.
Lascia un commento